Costa Smeralda (Sardegna): le migliori cose da fare + Dove dormire?

0

Le 10 cose da vedere in Costa Smeralda – Sardegna

Desiderate visitare la Costa Smeralda durante il vostro prossimo viaggio in Sardegna e siete alla ricerca dei posti migliori da vedere?

Siete proprio nel posto giusto!

Per aiutarvi a pianificare le vostre vacanze in Sardegna, ho preparato per voi questa guida dei 10 migliori luoghi da visitare in Costa Smeralda. Troverete tutte le attrazioni da non perdere insieme al mio elenco dei migliori posti dove dormire in Costa Smeralda a seconda del vostro budget.

E come al solito, vi darò anche tutti i miei migliori consigli per sfruttare al meglio le vostre vacanze.

Quindi, cosa vedere in Costa Smeralda? Dove dormire?

Scopriamolo insieme!

Visitare la Costa Smeralda: I più importanti luoghi di interesse

1. Porto Cervo

Porto Cervo è sicuramente il luogo più famoso da visitare in Costa Smeralda.

Considerato il capoluogo di questa parte della Sardegna, Porto Cervo è stato creato da zero per accogliere miliardari e celebrità provenienti da tutto il mondo.

Venne creato da Aga Khan che, innamoratosi del luogo, nel 1962 e decise di formare un consorzio per acquistare parti della costa. L’obiettivo era costruire infrastrutture di lusso e sviluppare il turismo in questa zona.

È stato senza dubbio un successo!

Oggi ricchi uomini d’affari, personaggi politici e personalità del jet set possiedono ville sulla Costa Smeralda per godersi delle rilassanti vacanze.

E Porto Cervo è il punto d’incontro di tutti i personaggi più ricchi e famosi! La marina è la più attrezzata di tutta la Sardegna ed è in grado di ospitare i più grandi yacht e le più grandi barche a vela delle star.

Sicuramente vi sarete già fatti un’idea: la città è interamente dedicata al turismo di lusso: boutique, hotel, ristoranti di lusso e tanto altro ancora! Le 2 principali strade commerciali sono la Sottopiazza e la Passeggiata.

Se desiderate vedere qualche celebrità, dovreste andare alla Piazzetta di Porto Cervo. La sera, tutti si recano in questa piccola piazza situata nel centro della città per bere un drink.

E se vi piace fare festa in club VIP e nei bar alla moda, Porto Cervo è una destinazione fantastica anche per questo. Tuttavia, a volte può essere difficile entrare se non si conoscono persone famose o non siete pronti a spendere un tantissimi soldi!

Oltre a tutto questo lusso, potete anche visitare “La chiesa di Stella Maris”. Questa piccola chiesa progettata da un famoso architetto si trova sopra il porto e offre una splendida vista sulla città.

I Consigli di Voyage Tips
Il periodo migliore dell’anno per giocare a fare i paparazzi è luglio-agosto, quando la maggior parte delle celebrità arriva nella Costa Smeralda.

Sì, durante l’estate avete una grandissima scelta per quanto riguarda le attività: potete decidere di andare in Canada per osservare le balene oppure potete provare a cercare qualche celebrità qui, in Sardegna 😋 

Porto Cervo
Porto Cervo, il capoluogo della Costa Smeralda, in Sardegna

2. Le migliori spiagge della Costa Smeralda

Il vostro viaggio nella Costa Smeralda sarà l’occasione perfetta per godervi alcune delle spiagge più belle della Sardegna.

Ecco quali sono le migliori spiagge della Costa Smeralda:

  • Le spiagge di Grande Pevero e di Piccola Pevero, situate una di fianco all’altra. Con le loro acque limpide, la sabbia fine e la vista sulle isole Li Nibani, queste due spiagge sono molto popolari. L’acqua è molto bassa, quindi sono perfette per le famiglie. C’è uno snack bar ed è possibile noleggiare pedalò, ombrelloni e lettini.
  • La spiaggia di Capriccioli è la spiaggia migliore se avete dei bambini. C’è un ampio parcheggio nelle vicinanze, quindi è molto conveniente! È inoltre possibile noleggiare dei lettini.
  • La famosa spiaggia del Principe, che era presumibilmente la preferita di Aga Khan. Questa bellissima spiaggia è davvero molto popolare! Non ve la consiglierei davvero se desiderate andare in spiaggia con molta attrezzatura per i vostri bambini o per un picnic. Gli ultimi 50 metri sono molto stretti e ripidi, quindi è meglio non avere troppe cose da portare con sé.
  • La Spiaggia del Romazzino: una spiaggia incantevole, con acqua turchesi e un po’ di vegetazione intorno che dà un po’ di ombra.
  • Cala di Volpe: una splendida spiaggia con acqua cristallina. È possibile noleggiare ombrelloni e lettini.
  • La spiaggia di Liscia Ruia è la più grande della Costa Smeralda. È ben attrezzata e ci sono diverse spiagge private, per un’esperienza di lusso! Se state cercando qualcosa di più tranquillo e più naturale, non esitate a proseguire un po’ più avanti sulla strada per la spiaggia di Petra Ruja.
  • La Spiaggia di Rena Bianca: ha una bellissima vista sul golfo di Cugnana.
  • Cala Granu, famosa per la sua sabbia fine e l’acqua cristallina.
  • La spiaggia La Celvia, la spiaggia in cui si reca tutto il jet set della Costa Smeralda.

Voyage Tips - Consigli

Per scoprire le spiagge più belle della Costa Smeralda in un giorno e per evitare i problemi di parcheggio sarebbe meglio optare per una crociera.

Sarete prelevati dal vostro hotel (qualunque hotel nei pressi di Porto Cervo e Baia Sardinia) e verrete portati alla località da cui partirà la vostra crociera.

Vi godrete quindi una crociera pomeridiana lungo la Costa Smeralda con scalo a: Pevero, Romazzino, Principe, Capriccioli, La Celvia e Liscia Ruja.

Sono previste anche 3 fermate per stare in spiaggia e fare snorkeling.

Per prenotare la vostra gita in barca + Snorkeling, fate clic sul pulsante qui sotto:

Spiaggia del Principe Costa Smeralda
Spiaggia del Principe, sulla Costa Smeralda

3. Poltu Quatu

Continuiamo questa guida turistica della Costa Smeralda con Poltu Quatu.

Questa piccola località balneare situata a 4 km da Porto Cervo è tra i luoghi più eleganti e più esclusivi della costa.

Questo villaggio, per lo più fatto di case bianche con tetti di tegole rosse, si trova alla fine di un fiordo circondato da scogliere. È un vero scenario da cartolina!

Non c’è molto da fare qui, a parte guardare le barche nel porto turistico, fare shopping nelle boutique di lusso e gustare un buon pranzo sulla terrazza di un ristorante. Anche la vista sull’arcipelago della Maddalena è davvero molto bella.

E se vi piace fare snorkeling e immersioni subacquee, le 2 attività principali in Costa Smeralda, ci sono gite organizzate di un giorno che partono proprio da Poltu Quatu.

Ad esempio, potrete fare un’escursione subacquea nell’Area Marina Protetta di Tavolara o intorno alle isole della Maddalena. Un’altra opzione è quella di optare per un’escursione in barca: offrono avvistamenti di balene e delfini.

Voyage Tips - Consigli

Stai andando in Costa Smeralda?

Probabilmente lo sai: la parte più difficile dell’organizzazione del viaggio è trovare un hotel con un buon rapporto qualità-prezzo!

Più si avvicinano le date del viaggio, più sarà difficile trovare un buon affare. Molte persone visiteranno Costa Smeralda nelle tue stesse date, quindi puoi stare certo che le offerte migliori verranno prenotate molto rapidamente!

C’è una soluzione abbastanza semplice a questo problema: fai come me e prenota il tuo hotel il prima possibile!

Quindi, il mio consiglio migliore è di prendersi 5 minuti (fallo ora) per dare un’occhiata all’elenco degli hotel preferiti dai viaggiatori in Costa Smeralda.

E se trovi una buona offerta, prenotala subito!

La maggior parte degli hotel offre la cancellazione gratuita, quindi è veloce, facile ed eviterai l’inconveniente di trovare solo camere mediocri a prezzi esorbitanti.

Per verificare le migliori offerte attuali per il tuo hotel in Costa Smeralda, clicca semplicemente sul pulsante verde qui sotto 😎:

Una volta prenotato l’hotel, potrai continuare a leggere questa guida e scoprire le migliori cose da fare in Costa Smeralda!

poltu quatu costa smeralda
Poltu Quatu, una stazione balneare della Costa Smeralda

4. Baia Sardinia

Durante il vostro viaggio in Costa Smeralda, potete anche visitare Baia Sardinia.

In questa rinomata località balneare, troverete ovviamente un sacco di hotel, ristoranti e negozi che vendono specialità locali e artigianato sardo.

Mentre visitate Baia Sardinia, dovreste davvero fare un tuffo a Cala Battistoni. L’acqua è cristallina! Da qui potrete anche fare una gita di un giorno nell’arcipelago della Maddalena.

Per maggiori informazioni e per prenotare, cliccate sui link sottostanti:

Potrete anche optare per una gita in moto d’acqua intorno all’isola di Caprera o intorno all’isola di Spargi.

E se desiderate far festa tutta la notte, dovreste andare al “Rituale”, nella periferia della città. Questo club è scolpito nella roccia ed è famoso in tutta la Costa Smeralda! Jet setter da tutto il mondo vengono qui per far festa.

baia sardinia costa smeralda
Baia Sardinia, un posto esclusivo nella Costa Smeralda

5. Arzachena

Vi state chiedendo cosa visitare in Costa Smeralda sebbene lo stile di vita del jet set non faccia esattamente per voi? Allora dovreste visitare Arzachena!

È sicuramente un ottimo posto da visitare se siete interessati alla storia della Sardegna e all’archeologia. Ci sono molti siti neolitici che potete visitare come i nuraghi e le tombe dei Giganti, le 2 tipiche tipologie di siti archeologici della Sardegna.

Ecco i migliori punti di interesse storico nei dintorni di Arzachena:

  • Il nuraghe di Albucciu: 3€ per una visita di 30 minuti
  • Il nuraghe di La Prisgonia: il principale di questa località
  • La tomba del Gigante di Coddu Ecchju
  • La necropoli di Li Muri con 4 tombe megalitiche
  • La tomba del Gigante di Li Lolghi
  • Il tempio nuragico di Malchittu

Potete anche fermarvi presso città di Arzachena e passeggiare. Se desiderate fare una pausa e bere qualcosa, dovreste andare nella piazza principale, Piazza del Risorgimento.

Prima di lasciare Arzachena, non dimenticate di fare una foto alla “Roccia del Fungo”, una grande roccia a forma di fungo. Questa curiosità naturale è oggi il simbolo della città.

I Consigli di Voyage Tips
Se desiderate visitare tutti questi siti archeologici, potete acquistare un biglietto combinato e risparmiare un po’ di soldi.
arzachena nuraghe prisgonia
Il nuraghe di Prisgonia, nei dintorni di Arzachena, sulla Costa Smeralda

6. San Pantaleo

Siete alla ricerca di un autentico villaggio sulla Costa Smeralda? E che sia magari anche abbastanza lontano dal turismo di lusso?

Allora dovreste visitare San Pantaleo, un tradizionale villaggio tra i più belli della Sardegna. Si trova a circa 15 km da Porto Cervo.

Potrete passeggiare per la piazza principale (con un mercato che si tiene ogni giovedì), ammirare la chiesa e passeggiare tra le strade tranquille mentre date un’occhiata ai negozi di artigianato locale. L’atmosfera è davvero autentica!

San Pantaleo è ovviamente molto piccolo e non vi terrà impegnati per l’intera giornata, ma vale la pena fermarvi se vi trovate in ​​zona. Offre anche una splendida vista panoramica sulle montagne.

san pantaleo costa smeralda
San pantaleo, un villaggio della Costa Smeralda

7. Cannigione

Durante le vostre vacanze in Costa Smeralda, poteste anche visitare Cannigione sul lato ovest del Golfo di Arzachena.

Proprio come Poltu Quatu e Baia Sardinia, Cannigione è un antico villaggio di pescatori trasformato in stazione balneare, con hotel, campeggi, ristoranti e negozi di articoli da regalo. Tuttavia, è rimasto un po’ più autentico rispetto agli altri luoghi della Costa Smeralda, ma per quanto tempo ancora sarà così?

Non lontano da Cannigione, dovreste fare un tuffo sulla spiaggia di Tanca Manna. Questa bella spiaggia sabbiosa con fondali bassi è perfetta se viaggiate con dei bambini.

Durante l’alta stagione, ci sono anche delle crociere giornaliere da Cannigione verso le isole della Maddalena.

Desiderate fare un’attività davvero straordinaria?

Allora dovreste davvero prenotare la vostra sessione di immersioni alla scoperta dei fondali marini del Parco Nazionale della Maddalena. Cliccate qui per prenotare la vostra immersione!

cannigione costa smeralda
Cannigione, sulla Costa Smeralda

8. Porto Rotondo

Porto Rotondo è un altro posto che dovreste visitare durante le vostre vacanze in Sardegna.

È una delle destinazioni più popolari della Costa Smeralda e persino della Sardegna in generale.

Porto Rotondo è il secondo porto turistico più grande dell’isola (dopo Porto Cervo) ed è in grado di attirare anche la sua buona fetta di celebrità. È noto inoltre per essere il luogo presso il quale Silvio Berlusconi si reca in vacanza, attirando paparazzi da tutto il mondo.

Non c’è molta differenza tra Porto Cervo e Porto Rotondo: stessi hotel e ville esclusivi e le stesse boutique di lusso. Anche questo villaggio è stato costruito da zero per sviluppare questa forma di turismo di lusso.

Con le sue strade di ciottoli, i ponti e Piazza San Marco, Porto Rotondo vene spesso paragonato ad una versione in miniatura di Venezia.

Questa piccola città è sicuramente molto ben curata e piena di fiori, quindi è abbastanza fotogenica. Durante l’estate, potete anche assistere a uno degli spettacoli eseguiti nell’anfiteatro di Porto Rotondo.

Durante la vostra visita, non dimenticate di fare una passeggiata sul mare e sul porto per ammirare le splendide barche.

porto rotondo costa smeralda
Porto Rotondo, un porto turistico di lusso sulla Costa Smeralda

Le 2 cose da vedere nei dintorni della Costa Smeralda

Durante il vostro viaggio in Costa Smeralda, dovreste davvero prendere in considerazione di visitare questi 2 luoghi:

9. L’arcipelago della Maddalena

Ho già parlato un po’ dell’arcipelago della Maddalena in questo articolo: dalla Costa Smeralda, potete fare una gita in barca alla scoperta delle isole della Maddalena. Queste partono da 3 città: Poltu Quatu, Baia Sardinia e Canniogione.

Se siete interessati a una di queste gite in barca, potrete prenotarle direttamente da qui cliccando sul link arancione qui sotto:

Se preferite, potrete anche optare per un’escursione in moto d’acqua:

Se state facendo un viaggio in Sardegna con un’auto a noleggio (o la vostra!), potrete anche prendere il traghetto. Si parte dalla città di Palau, situata a circa 40 minuti da Porto Cervo.

Dovreste salire sul traghetto con la vostra auto e impiegherete circa 20 minuti per raggiungere l’isola principale dell’arcipelago: l’isola La Maddalena.

L’arcipelago è formato da 7 isole e solamente 2 di esse (La Maddalena e Caprera) sono accessibili in auto. Potrete visitare le altre isole solamente tramite una gita in barca o noleggiando una barca.

In ogni caso, potrete godervi le bellissime spiagge dell’arcipelago, fare un tuffo e ovviamente rilassarvi.

Se decidete di trascorrere le vostre vacanze nella Costa Smeralda, non perdete l’occasione di visitarla. Apprezzerete sicuramente la vostra gita verso le isole di La Maddalena!

Per ulteriori informazioni su La Maddalena, dovreste leggere il mio articolo dettagliato:  Le 10 cose da vedere a La Maddalena.

Isola di La Maddalena
Isola di La Maddalena

10. Capo d’Orso

Capo d’Orso si trova vicino la Costa Smeralda, a circa 40 minuti di auto da Porto Cervo e a 12 minuti da Palau.

Potete fermarvi lì mentre vi recate verso l’arcipelago della Maddalena (o anche durante la via del ritorno).

Il luogo prende il nome dalla Roccia dell’Orso, una roccia scolpita dall’erosione che evoca la forma di un orso.

Per andare a vederla, dovrete parcheggiare nel parcheggio (3€) e salire su un sentiero verso la roccia (10-15 minuti a piedi). Quindi, dovrete pagare un supplemento di 3€ a persona per accedere al sito.

Secondo me, sono un po’ troppi soldi per vedere solamente uno scoglio, ma questa è la Costa Smeralda, e qui è tutto abbastanza caro.

Dalla Roccia dell’Orso, potrete comunque godere di una vista mozzafiato sulla costa e sulle isole della Maddalena.

Roccia dell'Orso Sardinia
Roccia dell’Orso, in Sardinia

Quanti giorni nella Costa Smeralda?

Non c’è una durata ideale per visitare la Costa Smeralda. Dipende solamente da voi.

Potete trascorrere un’intera settimana o anche di più presso uno degli hotel della Costa Smeralda e godervi le spiagge durante il giorno e fare alcune escursioni a La Maddalena o San Pantaleo, ad esempio.

Potete decidere di rimanere anche solo 2-3 giorni, rilassarvi in spiaggia godendovi i servizi di lusso e visitare 1 o 2 siti archeologici nei dintorni di Arzachena.

La terza e ultima opzione sarebbe quella di trascorrere solamente 1 giorno nella Costa Smeralda durante il vostro viaggio in Sardegna (la costa è lunga solamente 55 km). In tal caso, dovreste scegliere 1 o 2 spiagge per fare un tuffo e fermarvi in una delle località balneari (Porto Cervo o un’altra).

Dove dormire nella Costa Smeralda

La Costa Smeralda è il posto più turistico e costoso della Sardegna. Ci sono molti hotel di lusso, quindi è davvero la località perfetta se siete alla ricerca di un’esperienza di lusso!

Tuttavia, i migliori hotel si riempiono con mesi di anticipo, quindi dovreste prenotare il vostro il prima possibile.

  • Residenza Capriccioli: Situato a soli 3 minuti a piedi dalla spiaggia di Cappricioli e a 8 km da Porto Cervo. Studio e appartamento con angolo cottura e balcone/terrazzo a partire da 100€ a notte. Considerando la zona, è una delle sistemazioni più economiche disponibili, quindi prenotate in anticipo! I suoi punti forti: a pochi passi dalla spiaggia, le piscine, l’ottima posizione. La scelta migliore in Costa Smeralda se viaggiate con un budget limitato!
  • Grand Hôtel Poltu Quatu: Situato a Poltu Quatu, a 12 minuti dalla spiaggia. Camera matrimoniale molto spaziosa e luminosa, con mobili tradizionali sardi, a partire da 190€ a notte, colazione inclusa. Ciò che ho apprezzato: la posizione, la colazione eccellente, il personale cordiale. È il mio preferito nella Costa Smeralda per il suo straordinario rapporto qualità-prezzo!
  • Hotel Cervo, Costa Smeralda Resort: Situato a Porto Cervo, a 15 minuti a piedi dalla spiaggia. Questo hotel a 5 stelle offre camere doppie confortevoli e accoglienti, a partire da 280€ a notte, colazione inclusa. I suoi punti forti: ambiente eccezionale, personale sempre disponibile, la calma, l’arredamento. È quello che consiglio per un soggiorno romantico in Costa Smeralda!
  • Cala Di Volpe, a Luxury Collection Hotel: Situato in un ambiente naturale, a soli 6 minuti a piedi dalla spiaggia. Questo lussuoso hotel nella Costa Smeralda offre delle splendide camere doppie con vista sui giardini o sulla baia di Cala di Volpe, a partire da 400€ a notte, colazione inclusa. Ciò che ho apprezzato: servizio a 5 stelle, la spiaggia privata, l’ambiente davvero magnifico, il personale cordiale. È la scelta migliore per un soggiorno di lusso nella Costa Smeralda!

Noleggiare una barca in Costa Smeralda

Se desiderate noleggiare una barca per trascorrere una bella giornata all’insegna del mare durante il vostro viaggio in Costa Smeralda, dovreste prenotarne una con Samboat.

Motoscafi, barche a vela, yacht, piccole imbarcazioni senza patente, con o senza skipper: semplicemente troverete l’offerta più completa per le vostre barche a noleggio!

Allora, cosa aspettate a prenotare la vostra barca durante le vostre vacanze in Costa Smeralda? 😊

Come arrivare in Costa Smeralda

Ci sono 3 aeroporti in Sardegna, che si trovano a Olbia, Alghero e Cagliari.

Ecco i tempi di percorrenza da queste 3 città verso la Costa Smeralda:

  • Da Olbia: Porto Cervo si trova a soli 40 minuti di auto da Olbia. Il volo per Olbia è l’opzione migliore per delle vacanze in Costa Smeralda.
  • Da Alghero: La Costa Smeralda si trova a 2h15 di auto.
  • Da Cagliari: ci vorranno circa 3h30 in auto per raggiungere Porto Cervo, sulla Costa Smeralda.

Se avete bisogno di aiuto per pianificare il vostro viaggio nella Costa Smeralda, non esitate a chiedermelo nella sezione commenti qui sotto.

Prenota subito il tuo viaggio e risparmia!

State per visitare la Sardegna? Questi articoli possono aiutarvi!

Esplora tutti i miei articoli sulla Sardegna: Tutti gli articoli che possono aiutarvi durante il vostro viaggio in Sardegna si trovano qui.

Cosa vedere in Sardegna? Le 25 migliori posti da visitare

Usate Pinterest? Ecco l’immagine da condividere!

Costa Smeralda cosa vedere
Costa Smeralda: cosa vedere?
Anonimo

Creatore del blog Voyage Tips, amante dei viaggi e della fotografia.

Leave A Reply